OCULISTICA
Il servizio di Oculistica fornisce prestazioni fondamentali per la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle patologie oculari e del sistema visivo.
Esame per la misurazione del campo visivo, funzione che può ridursi in caso di patologie oculari come il glaucoma, o altre condizioni a carico dell’apparato visivo o del sistema nervoso. L’innovativo sistema di fundus-perimetria, disponibile in pochi centri sul territorio nazionale, permette l’esecuzione di un esame più confortevole, rapido, ed ottimizzato per il monitoraggio periodico.
VISITA OCULISTICA
Visita medica dedicata alla gestione clinica dei disturbi e delle patologie oculari e del sistema visivo
PRESCRIZIONE LENTI
Visita mirata alla prescrizione della correzione ottica per la risoluzione di difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.
ESAME DEL FUNDUS OCULI
Valutazione del segmento posteriore e del fondo oculare. Utile per escludere patologie a carico della retina soprattutto in caso di soggetti a rischio come i pazienti diabetici.
VALUTAZIONE ORTOTTICA
Visita dedicata alla diagnosi di alterazioni della motilità oculare, spesso associate a patologie dell’apparato neuromuscolare dell’occhio e che possono provocare disturbi come la visione doppia, la confusione visiva, lo strabismo, l’ambliopia e le paralisi oculari. Questa prestazione viene eseguita dall’ortottista.
TONOMETRIA OCULARE
Misurazione della pressione intraoculare, parametro utile per valutare il rischio di glaucoma.
PACHIMETRIA
Misurazione dello spessore corneale, parametro importante per valutare la presenza di patologie corneali o il rischio di glaucoma.
RETINOGRAFIA
Documentazione fotografica del fondo oculare. Esame importante per monitorare nel tempo le patologie di retina e nervo ottico come il glaucoma e le maculopatie.
TEST DI SCHIRMER
Test per la diagnosi e la misurazione del grado di secchezza oculare da ridotta lacrimazione.
TEST DELLA SENSIBILITÀ AL CONTRASTO
Test che valuta il valore minimo di contrasto che il paziente è in grado di percepire.